Venite con noi a Parigi? Qualche giorno per scoprire novità e rivedere cose belle!
Primavera a Parigi

Venite con noi a Parigi? Qualche giorno per scoprire novità e rivedere cose belle!
🇫🇷 La Modification: scorci della Riviera di Levante Il 1957 è l’anno d’oro del Nouveau Roman. In quell’anno infatti vengono pubblicate le opere più esemplificative della nuova scrittura : La Jalousie di Alain Robbe-Grillet, Tropismes di Natalie Sarraute, Le vent
🇨🇭 L’inquietante Portovenere di Philippe Jaccottet Portovenere (da L’Effraie – Gallimard, 1953) Effraie, effroi. Spaventa, terrore. Agli inizi della sua produzione, la raccolta di poemi, composti fra il 1946 e il 1950, è attraversata dal richiamo della paura, in una notte d’estate!. La
Raymond Queneau a Lerici per una notte Romanziere, poeta, enciclopedista, matematico, Raymond Queneau nel settembre del 1962 passa da Lerici. Veniva da Nervi ed era diretto a Firenze. Chissà perché pensa di fermarsi a dormire proprio a Lerici. Queneau dorme
🇫🇷 Il 1808, un anno memorabile nella storia del Golfo della Spezia. Le Osservazioni sui forti e le batterie del Golfo del Capitano di Fregata Chabert Tra le tante risorse documentarie della Biblioteca civica “Ubaldo Mazzini” si conserva un breve
MONET a Palazzo Ducale
🇨🇭 François W. C. Trafford – Viaggiatore visionario Nell’affollato catalogo di viaggiatori (e viaggiatrici) – scrittori, pittori, naturalisti, militari ecc. – che nel corso dei secoli hanno visitato il Golfo della Spezia, il più misterioso è senza dubbio “un certo”
🇫🇷 Hyacinthe Boucher de Morlaincourt E meno male che arrivarono il Generale Inverno e Waterloo, altrimenti chissà come sarebbe andata a finire! Di cosa stiamo parlando? Per capirlo, occorre sfogliare a ritroso le pagine del calendario e scendere al maggio
Progetto V ILÀ ! 2022 Seminario di formazione gratuita in lingua francese a destinazione dei docenti della scuola primaria. Una proposta delle Alliances françaises di Genova, La Spezia, Valdinievole e Cagliari, nell’ ambito di un programma dell’ Institut Français. MODULO
🇫🇷 Maurice Dudevant Sand e i suoi schizzi del Golfo Maurice Sand – La Spezia 8 mai 1855 – BnF Gallica Maurice Sand – Ile Palmaria 7 mai ’55 – Bnf Gallica Indirizzato sin dalla più tenera età ad essere