Nellâottobre 1793, durante la guerra marittima tra Francia e Inghilterra nellâambito della prima coalizione contro la Francia rivoluzionaria, la fregata francese LâImpĂ©rieuse, 36 cannoni e 325 membri di equipaggio, fugge dal porto di Livorno ormai assediato dagli inglesi e cerca rifugio nel golfo della Spezia.
Nei mesi precedenti LâImpĂ©rieuse aveva potuto, se pur con difficoltĂ , operare nel Mediterraneo accompagnando convogli commerciali, ma, quando le operazioni militari si spostano nel Mediterraneo, la flotta inglese alleata con quella spagnola a mano a mano si impadronisce dei punti strategici piĂč importanti e costringe la flotta francese ad una continua ritirata.
Ci sono, perĂČ, due porti di cui gli inglesi non riescono ad impadronirsi, il porto di Genova e quello di Livorno, in quanto sia il governo della Serenissima che quello Granducale si sono dichiarati neutrali.