CALENDARIO ESAMI DELF-DALF 2023 2024

postato in: DELF DALF NOTIZIE | 0

Cosa sono i diplomi DELF-DALF?

 

I diplomi internazionali sono stati ideati dal Consiglio d’Europa e stabiliscono chiaramente le competenze da raggiungere durante l’apprendimento da una lingua all’altra.

I diplomi DELF-DALF sono rilasciati dal “Ministère de l’Education Nationale Française” e sono riconosciuti in 135 paesi distribuiti nei 5 continenti con circa 1.016 associazioni ed hanno 900 centri di esami nel mondo.

Le Alliances Françaises d’Italia hanno firmato un protocollo d’intesa con il Ministero dell’Istruzione francese e con il MIUR (Ministero dell’Istruzione, della Ricerca e dell’Università) in rispetto agli obblighi del Quadro Comune Europeo di Riferimento delle lingue (C.E.C.R.), diventando cosi centri d’esame accreditati e membri ufficiali ALTE (associazione degli enti certificatori europei delle lingue straniere).

I diplomi DELF –DALF sono stati riconosciuti dal Protocollo d’Intesa firmato dal Ministro Berlinguer del 16 gennaio 2002 tra il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (MIUR) e dai rappresentanti dei sette Enti Certificatori.

Il candidato può iscriversi direttamente al diploma che corrisponde al livello delle sue competenze linguistiche. Sono diplomi indipendenti che valutano le 4 competenze per ogni livello del Quadro Europeo Comune di riferimento per le lingue straniere.
Nella stessa sessione il candidato può iscriversi a più livelli di diplomi e SONO DIPLOMI SENZA SCADENZA.

 

Delf Scolaire e Delf Adulti/ Punteggi

 

Il DELF (A1-A2- B1 –B2) esiste in versione adattata agli adolescenti, indicato come DELF SCOLAIRE e in versione Adulti (LE DUE VERSIONI RICHIEDONO LE STESSE COMPETENZE, CAMBIANO SOLO LE TEMATICHE).

La valutazione è su 100: sono attribuiti 25 punti per ogni competenza ed è necessario raggiungere un punteggio di almeno 5/25 per ogni competenza. Per ottenere il diploma è necessario raggiungere la votazione complessiva di 50/100.

 

Tariffe aa 2023/2024

Le tariffe sono consultabili scaricando il documento pdf sottostante:

tarifs_delf-dalf_2023-24

La sede degli esami scritti e orali sarà comunicata successivamente.

La data degli esami scritti non può essere cambiata.

Il candidato dovrà essere presente almeno 30 minuti prima dell’orario previsto presso la sede degli esami. I 30 minuti saranno dedicati alla sistemazione dei candidati nella sala di esami.

Calendario Sessione 2023/2024

 

In caso di assenza durante gli esami, per qualunque motivo, le spese di iscrizione non saranno rimborsate. Se giustificata (motivi ritenuti validi dal Centro di esami: malattia certificata, morte di parenti o quanto altro) al candidato sarà data la possibilità di sostenere gli esami entro e non oltre la sessione successiva per lo stesso livello di diploma. I giorni e gli orari indicati sul calendario non potranno essere modificati. Il candidato dovrà essere fornito di un documento di identità durante le prove degli esami scritti ed orali.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *